Allo studio dell’Agenzia delle Entrate il nuovo spesometro

Il D.L. n 16/2012, all'articolo 2, comma 6, ha stabilito che per il 2012 le operazioni, se soggette a fattura, vanno segnalate all'Agenzia delle Entrate senza selezionare quelle sopra la soglia dei 3.000 euro. Nel commercio al dettaglio, è rimasto il limite dei 3.600 euro. L’Agenzia delle Entrate sta studiando il provvedimento attuativo che dovrebbe essere [...]

By |2012-05-30T10:18:38+02:0030 Maggio 2012|Adempimenti, Iva|

IMU – Terreni: anche ai fini Imu le variazioni urbanistiche e i cambi di destinazione vanno comunicate dai comuni

Ai fini Imu, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia, con la circolare n. 3/DF, ha fornito alcune precisazioni in tema di terreni e di variazioni agli strumenti urbanistici. La disposizione introdotta dall’art. 31, comma 20, della legge n. 289/2002 secondo la quale i comuni sono tenuti a fornire informazioni ai contribuenti sulle variazioni urbanistiche e [...]

By |2012-05-28T17:04:08+02:0028 Maggio 2012|Imu|

Sull’indicazione delle rate Imu in F24 l’Agenzia delle Entrate non fornisce indicazioni univoche

In riferimento al versamento dell’Imu, la compilazione del campo rateazione è diventata un rebus in conseguenza delle indicazioni non univoche fornite dall’Agenzie delle Entrate. Nelle istruzioni al modello F24 (versione del 16 aprile) la compilazione di tale campo non era richiesta. In un comunicato stampa del 24 maggio diffuso dall’Agenzia delle Entrate, era stata data [...]

By |2012-05-28T17:01:42+02:0028 Maggio 2012|Imu, Riscossione|

Esenzioni IMU con il contagocce per il settore non profit

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, con la circolare n. 3/DF del 18 maggio scorso, ha precisato che l’esenzione IMU per gli enti non profit spetta solo se negli immobili vengono esercitate attività non commerciali. Nel caso in cui gli immobili abbiano un'utilizzazione mista, l'agevolazione fiscale è limitata solo alla porzione di immobile destinata ad attività [...]

By |2012-05-25T08:48:37+02:0025 Maggio 2012|Agevolazioni, Imu|

IMU: il Modello F24 può essere compilato anche senza l’indicazione della rata

Il Modello F24 per il pagamento dell’IMU deve essere accettato dalle banche anche se non indica il numero delle rate con cui si versa l'imposta sull'abitazione principale. Sulla questione è stato diramato dall’Agenzia delle Entrate un comunicato al termine di una giornata segnata da un nuovo allarme dei C.A.F., dopo quello sui codici tributo di [...]

By |2012-05-25T08:45:52+02:0025 Maggio 2012|Imu, Riscossione|

Impugnazione degli avvisi bonari: l’Agenzia delle Entrate ribadisce il proprio orientamento

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha ribadito la propria posizione in tema di impugnazione degli avvisi bonari. Per l’Amministrazione finanziaria non è impugnabile l'avviso bonario, ma il successivo ruolo con la notifica della cartella di pagamento. La tutela giudiziale delle ragioni del contribuente va esercitata in sede di impugnazione del ruolo: [...]

By |2012-05-24T14:04:03+02:0024 Maggio 2012|Processo tributario|

Probabile l’allargamento della platea dei contribuenti interessati dalla proroga dei termini per il versamento delle imposte

Il Ministero dell’Economia starebbe valutando l’opportunità di ampliare la platea dei soggetti interessati alla proroga dei versamenti delle imposte nascenti dalle dichiarazioni dei redditi. Oltre alle persone fisiche e ai contribuenti tenuti agli studi di settore, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che modifica le scadenze dei versamenti di Unico potrebbe essere esteso [...]

By |2012-05-24T14:01:05+02:0024 Maggio 2012|Riscossione|

Cambia il perimetro della definizione di abitazione principale

Ai fini Imu viene modificata la definizione di abitazione principale rispetto a quanto era previsto dalla normativa sull’Ici. Il Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia, con la circolare n. 3/2012, ha precisato che l'abitazione principale deve essere costituita da una sola unità immobiliare iscritta o iscrivibile in catasto a prescindere dalla circostanza che sia utilizzata come [...]

By |2012-05-23T09:29:46+02:0023 Maggio 2012|Imu|