Il governo non prende ancora posizione in riferimento all’Iva sulla Tia

Il Governo non sembra voler ancora prendere una posizione definitiva in merito all’emanazione di una norma di interpretazione autentica che permetta di superare i numerosi contenziosi in riferimento alle richieste di rimborso dell’Iva pagata sulla tariffa di igiene ambientale (Tia) in conseguenza della sentenza della Corte costituzionale n. 238 del 2009. Tale sentenza aveva dichiarato che [...]

By |2012-05-08T13:56:11+02:008 Maggio 2012|Iva|

Imposta di bollo sui conti correnti: in arrivo il provvedimento attuativo

Sarebbe alla firma del Ministro dell'Economia il provvedimento attuativo dell'imposta di bollo sui c/c e sui prodotti finanziari introdotta dal D.L. n. 201/2011. Tale provvedimento contiene molti dei chiarimenti operativi attesi dagli intermediari finanziari. L'imposta di bollo non sarà dovuta sui conti correnti intestati a persone fisiche con giacenza media negativa. Il limite dei 5mila euro [...]

By |2012-05-08T13:53:47+02:008 Maggio 2012|Banche, Imposte Indirette|

IMU: a breve i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate starebbe per emanare la tanto attesa circolare di chiarimenti operativi in tema di Imu. Fra le anticipazioni interpretative filtrate dall’Amministrazione finanziaria si segnalano le seguenti: il coniuge che per motivi di lavoro ha la residenza in un comune diverso da quello del proprio nucleo familiare dovrebbe aver diritto alle agevolazioni Imu per [...]

By |2012-05-08T13:51:07+02:008 Maggio 2012|Imu|

IMU: versamento anche sulle “ex case fantasma”

Anche le “ex case fantasma” dovranno pagare l’IMU e gli arretrati ICI e IRPEF. Su questa questione, le disposizioni normative (articolo 19 del D.L. n. 78 del 2010 e articolo 2 del D.L. n. 225 del 2010) dispongono, infatti, che la rendita presunta, e quella successivamente dichiarata con rendita proposta, producono effetti fiscali fin dalla loro iscrizione in [...]

By |2012-05-07T10:13:18+02:007 Maggio 2012|Imu|

CREDITO – Interventi nel settore per alleviare i problemi finanziari dei clienti

Con il decreto correttivo (D.L. n. 29 del 2012), approvato l'altro ieri dal Senato e in attesa del via libera definitivo della Camera, si prevedono diversi interventi nel settore del credito. In particolare, l’azzeramento della commissione di istruttoria veloce sugli sconfinamenti fino a 500 euro per i conti correnti delle famiglie. Per quanto riguarda le [...]

By |2012-05-04T10:32:11+02:004 Maggio 2012|Agevolazioni, Banche|

Ravvedimento “sprint” sempre più “esteso”

Per effetto delle recenti modifiche apportate all'articolo 13 del D.Lgs. n. 471 del 1997 dall'articolo 11 della L. n. 44 del 2012, il ravvedimento "sprint" si applicherà a tutte le violazioni e non solo a quelle relative agli omessi versamenti. Tale ravvedimento comporta una riduzione della sanzione di un ulteriore quindicesimo oltre a quanto previsto, ordinariamente, dalla [...]

By |2012-05-04T10:27:15+02:004 Maggio 2012|Accertamento, Riscossione|

IMU: si valuta la possibilità di scontare le sanzioni per gli errori nei pagamenti

Il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, ha anticipato la possibilità da parte del Governo di prevedere la non applicabilità delle sanzioni per chi commette errori nel pagare l’IMU 2012. Tale ipotesi potrebbe essere valutata quando il Governo incontrerà i Comuni per fare il punto sul debutto dell’IMU e sugli eventuali correttivi. Inoltre non sono escluse, "ma [...]

By |2012-05-04T10:04:34+02:004 Maggio 2012|Imu|

Detrazione 55%: l’Enea rende disponibile la procedura per gli interventi effettuati nel 2012

L'Enea ha reso disponibile l'accesso al proprio portale web per l'invio telematico della documentazione per interventi realizzati nel 2012 con riferimento alle detrazioni fiscali del 55% per interventi di razionalizzazione energetica sugli edifici. La nuova sezione del sito web dell'Enea consente l’invio delle dichiarazioni dovute all’ENEA esclusivamente a fronte dei lavori completati nel 2012. Per [...]

By |2012-05-03T13:36:51+02:003 Maggio 2012|Agevolazioni, Imposte Dirette|

I Comuni costretti ad un aumento significativo dei tributi locali

Molti comuni pressati dai tagli dei trasferimenti statali e dall’incertezza sul gettito Imu, stanno valutando l'ipotesi di aumenti significativi dei tributi locali oltre a studiare un aumento dell'addizionale Irpef di loro competenza. Sono quasi certi aumenti generalizzati delle tariffe dei servizi locali quali rifiuti o acqua. In particolare dal 2013 il gettito della tassa rifiuti [...]

By |2012-05-03T13:35:02+02:003 Maggio 2012|Fisco|

Dal 9 maggio richieste di variazioni anagrafiche tramite e-mail

Il Dipartimento dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, con la circolare n. 9 del 27 aprile, ha chiarito le disposizioni contenute all'articolo 5 del D.L. Semplificazioni (D.L. n. 5 del 2012) in materia di cambio di residenza in tempo reale. In particolare è stato precisato che, dal prossimo 9 maggio, sarà possibile presentare le istanze di variazioni [...]

By |2012-05-02T08:42:50+02:002 Maggio 2012|Agevolazioni, Semplificazioni|