Imu leggera sui terreni agricoli non produttivi

Nella circolare contenente i chiarimenti Imu che l’Agenzia delle Entrate dovrebbe diffondere oggi, sono fornite importanti precisazioni sui terreni agricoli. Nel calcolo dell’imposta, in riferimento ai terreni agricoli non produttivi, se messi a riposo per motivi agronomici (regime di set a side), il moltiplicatore sul valore catastale del fondo da utilizzare sarà 110 e non [...]

By |2012-05-16T10:24:13+02:0016 Maggio 2012|Imu|

In arrivo la circolare con i chiarimenti Imu

L’Agenzia delle Entrate dovrebbe diffondere oggi la tanto attesa circolare con i chiarimenti Imu. Le precisazioni più significative dovrebbero essere le seguenti: l'Imu potrà essere pagata direttamente nel modello 730/2012 mediante compensazione con eventuali crediti Irpef; sarà obbligatorio rateizzare l’Imu in due o tre rate; quando i componenti del nucleo familiare abbiano fissato dimora abituale [...]

By |2012-05-16T10:23:04+02:0016 Maggio 2012|Imu|

IMU: a breve i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate starebbe per emanare la tanto attesa circolare di chiarimenti operativi in tema di Imu. Fra le anticipazioni interpretative filtrate dall’Amministrazione finanziaria si segnalano le seguenti: il coniuge che per motivi di lavoro ha la residenza in un comune diverso da quello del proprio nucleo familiare dovrebbe aver diritto alle agevolazioni Imu per [...]

By |2012-05-08T13:51:07+02:008 Maggio 2012|Imu|

IMU: versamento anche sulle “ex case fantasma”

Anche le “ex case fantasma” dovranno pagare l’IMU e gli arretrati ICI e IRPEF. Su questa questione, le disposizioni normative (articolo 19 del D.L. n. 78 del 2010 e articolo 2 del D.L. n. 225 del 2010) dispongono, infatti, che la rendita presunta, e quella successivamente dichiarata con rendita proposta, producono effetti fiscali fin dalla loro iscrizione in [...]

By |2012-05-07T10:13:18+02:007 Maggio 2012|Imu|

IMU: si valuta la possibilità di scontare le sanzioni per gli errori nei pagamenti

Il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, ha anticipato la possibilità da parte del Governo di prevedere la non applicabilità delle sanzioni per chi commette errori nel pagare l’IMU 2012. Tale ipotesi potrebbe essere valutata quando il Governo incontrerà i Comuni per fare il punto sul debutto dell’IMU e sugli eventuali correttivi. Inoltre non sono escluse, "ma [...]

By |2012-05-04T10:04:34+02:004 Maggio 2012|Imu|

IMU: per la dichiarazione c’è tempo fino a settembre

La data per la presentazione della dichiarazione IMU è stata rinviata al prossimo 30 settembre. Il problema viene pertanto posticipato al rientro dalla pausa estiva, con la speranza però che, nel frattempo, il Ministero dell'Economia predisponga il decreto con le istruzioni per la compilazione. A questo adempimento dovrebbero essere interessati tutti i contribuenti che, rispetto [...]

By |2012-04-27T10:44:48+02:0027 Aprile 2012|Imu|

IMU: i problemi nel calcolo dell’imposta in caso di più pertinenze

In tema di IMU, qualora l’immobile adibito ad abitazione principale abbia più di una “pertinenza”, il calcolo dell’imposta ha qualche particolarità in più. Secondo il testo del Decreto Salva Italia, infatti, «per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna [...]

By |2012-04-23T12:38:56+02:0023 Aprile 2012|Imu|

IMU: possibilità di pagamento con i bollettini postali solo dal mese di dicembre

Il 17 aprile 2012 la Commissione Finanze di Montecitorio, nel dare l’approvazione al D.L. fiscale, ha nuovamente ritoccato la disciplina dell'imposta municipale con alcune significative modifiche. In primo luogo, la rateizzazione dell'imposta sulla prima casa potrà avvenire in due o in tre rate: la modifica si è resa necessaria per agevolare ulteriormente i proprietari che [...]

By |2012-04-20T10:21:46+02:0020 Aprile 2012|Imu|

Poche le agevolazioni IMU

Tra le novità introdotte dagli emendamenti al D.L. fiscale n. 16 del 2012, già approvati in VI Commissione Finanze della Camera, si evidenzia una decisa riduzione delle agevolazioni IMU che, in particolare, ora sono previste solo qualora il possessore della casa e il suo nucleo familiare hanno dimora e residenza anagrafica nell'immobile. Inoltre, per il 2012, [...]

By |2012-04-17T09:27:20+02:0017 Aprile 2012|Imu|