Via libera alla riforma delle professioni

Il Consiglio dei ministri di venerdì 3 agosto ha varato il D.P.R. inerente la riforma delle professioni in attuazione dell'art. 3, comma 5 del D.L. n. 138/2011. Il decreto dopo la firma del Presidente della Repubblica, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si segnalano le principali novità: viene ristretta la definizione di professione regolamentata limitata ora a [...]

By |2012-08-06T17:56:32+02:006 Agosto 2012|Professioni|

La riforma delle professioni ai nastri di partenza

Il Consiglio dei ministri di oggi dovrebbe varare il decreto per la riforma delle professioni. Molte le novità rispetto alla bozza di decreto presentata nei mesi scorsi al Consiglio di Stato. Secondo anticipazioni di stampa, fra le novità più significative dovrebbero esserci le seguenti: viene riscritta la definizione di professione regolamentata, che non includerà più [...]

By |2012-08-03T09:40:20+02:003 Agosto 2012|Professioni|

Il Senato ha votato la fiducia al decreto sulla spending review

Il Senato ha votato la fiducia posta dal Governo sul maxi emendamento al decreto legge sulla spending review (D.L. n. 95/2012). Il testo emendato passa ora alla Camera per l’approvazione definitiva senza ulteriori modifiche prima della pausa estiva. Fra le molte novità del maxiemendamento si segnalano: la possibilità di anticipare al 2013 l'addizionale Irpef nelle [...]

By |2012-08-01T08:56:40+02:001 Agosto 2012|Spending review|

Corsa ai preventivi per evitare la determinazione dei corrispettivi dovuti in sede giudiziale ai professionisti

L’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento per la determinazione dei corrispettivi dovuti in sede giudiziale ad avvocati, notai, commercialisti e professionisti dell'area tecnica dopo l'eliminazione delle tariffe obbligatorie, starebbe spingendo molti professionisti a formalizzare con i propri clienti l’entità dei compensi pattuiti o all'elaborazione in forma scritta di preventivi di massima. Le nuove disposizioni regolamentari sono [...]

By |2012-08-01T08:55:10+02:001 Agosto 2012|Professioni|

Ora l’auto aziendale non conviene più: preferibili i rimborsi chilometrici

Dopo la stretta fiscale che dal 2013 colpirà la deduzione dei costi relativi alle auto aziendali (ridotta dal 40 al 27,5 per cento), e le problematiche sull'utilizzo delle stesse da parte dei soci anche per motivi personali, è preferibile intestare le autovetture direttamente agli amministratori per le società di capitali, agli accomandatari per le s.a.s. [...]

By |2012-07-30T09:07:33+02:0030 Luglio 2012|Imposte Dirette|

Modello 770 “rimandato a settembre”

Ieri è stato firmato il D.P.C.M. che proroga dal 31 luglio al 20 settembre la scadenza per la presentazione del Modello 770. La proroga interessa sia il Modello 770 Semplificato sia quello Ordinario ed è stata assunta «in considerazione delle difficoltà organizzative manifestate dalle categorie professionali, in particolare dagli intermediari incaricati della trasmissione telematica della [...]

By |2012-07-27T12:17:20+02:0027 Luglio 2012|Dichiarazioni|

Siglato un accordo tra Commercialisti e Agenzia delle Entrate per la definizione di una linea diretta

Nella giornata di ieri è stato siglato un accordo-quadro, tra l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che concede ai professionisti iscritti all'Ordine di velocizzare e semplificare i rapporti con l'Amministrazione. In dettaglio, l’accordo si compone di due step: un filtro obbligatorio telematico e un canale preferenziale per [...]

By |2012-07-26T09:10:29+02:0026 Luglio 2012|Professioni|

Tutto pronto per l’IVA per cassa anche nel rispetto delle indicazioni dell’UE

L'emendamento al Decreto Sviluppo, approvato ieri alla Camera, consente una “deroga” all'ordinario regime dell'IVA per cassa, in forza di una “dichiarazione a verbale” allegata alla direttiva 2010/45/UE. Pertanto, «il diritto alla detrazione dell'imposta in capo al cessionario o al committente sorge al momento di effettuazione dell'operazione, ancorché il corrispettivo non sia stato ancora pagato». La “dichiarazione [...]

By |2012-07-26T09:00:41+02:0026 Luglio 2012|Iva|

Il reato non si estingue con il pagamento a rate dell’Iva

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30140 depositata nella giornata di ieri, ha stabilito che il reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto non viene meno se l’imposta è rateizzata successivamente. Ne consegue che il sequestro sui beni è legittimo fino alla conclusione della rateazione, a nulla rilevando che il piano di [...]

By |2012-07-25T10:16:23+02:0025 Luglio 2012|Contenzioso|

Ok alla delocalizzazione all’estero, ma solo in ambito UE

Sarà possibile delocalizzare all'estero ma solo all'interno dell'Unione Europea: è quanto emerge, in tema di incentivi, dagli ultimi emendamenti al Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012) conseguenti ai rilievi in materia di copertura sollecitati dalla Commissione Bilancio della Camera. Nel dettaglio, il beneficio consiste in un credito di imposta del 35 per cento per i costi [...]

By |2012-07-25T10:14:54+02:0025 Luglio 2012|D.L. Sviluppo|