IVA – Imprese costruttrici: le nuove regole non hanno previsto norme transitorie

Il D.L. n. 83/2012, in vigore dal 26 giugno scorso, ha introdotto una serie di norme di favore in materia di Iva per le imprese di costruzione ma la loro applicazione potrebbe creare qualche problema operativo in mancanza di norme transitorie. Il nuovo punto 8 dell'articolo 10 del D.P.R. n. 633/1972 prevede la facoltà di optare per [...]

By |2012-07-03T09:05:21+02:003 Luglio 2012|D.L. Sviluppo, Iva|

Il cantiere non è indispensabile per usufruire del bonus sulle ristrutturazioni

Il bonus sulle ristrutturazioni è stato recentemente elevato dal 36 al 50 per cento: tuttavia il beneficio riguarda in realtà tutta una serie di lavori che non richiedono sempre l'intervento “del muratore” e che possono essere avviati molto più rapidamente di un cantiere edile. La detrazione maggiorata al 50 per cento, infatti, si applica anche [...]

By |2012-07-02T17:36:06+02:002 Luglio 2012|Agevolazioni, D.L. Sviluppo|

IMU: con l’acconto si sono già incassati 9 miliardi

A pochi giorni dalla scadenza del primo acconto IMU si hanno già le prime stime degli istituti di credito su quanto versato. In base alle certificazioni bancarie che stanno affluendo in questi giorni, dalla prima rata dell'IMU arriveranno almeno 9 miliardi di euro; tuttavia tale cifra è ancora suscettibile di essere rivista al rialzo poiché [...]

By |2012-06-29T10:17:45+02:0029 Giugno 2012|Imu|

Sulle perdite su crediti si rimane ancora in attesa di sviluppi normativi

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti entrano a pieno titolo nel meccanismo della deducibilità delle perdite previsto dall'articolo 101 del TUIR. Per poter portare in deduzione i debiti è comunque necessario il decreto di omologazione del Tribunale, che assume la stessa funzione rivestita da sentenze di fallimento, provvedimenti di liquidazione coatta amministrativa o decreti di ammissione [...]

By |2012-06-28T09:37:51+02:0028 Giugno 2012|Imposte Dirette|

Maggiore attenzione ai collaboratori con partita IVA

Il comma 26 dell'articolo 1 della legge di riforma del Lavoro prevede che, in presenza di alcuni elementi, le prestazioni rese da titolari di partita IVA sono da considerarsi rapporti di collaborazione a progetto, mentre se mancano anche i requisiti richiesti per quella tipologia contrattuale subentra la presunzione di subordinazione. Nel dettaglio, il rapporto di lavoro autonomo [...]

By |2012-06-28T09:33:38+02:0028 Giugno 2012|Lavoro|

Approvata la riforma del Lavoro e le misure fiscali che la finanzieranno

Il Disegno di Legge Fornero sulla riforma del lavoro è stato approvato in via definitiva. Tra le prime anticipazioni si segnala un rincaro del costo del lavoro e un inasprimento di alcune misure fiscali. Sotto il primo profilo, la riforma appena approvata aumenta il costo del lavoro non solo in termini contributivi, ma anche burocratici; in particolare [...]

By |2012-06-28T09:30:23+02:0028 Giugno 2012|Lavoro|

Detrazione al 50% per le ristrutturazioni

Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del 26 giugno è entrata ufficialmente in vigore la nuova detrazione al 50% (ex 36%) per le ristrutturazioni edilizie prevista dal decreto sviluppo 2012, ufficialmente decreto legge n. 83/2012 dal titolo "Misure urgenti per la crescita del Paese". Oltre che regalare 14 punti percentuali di sconto fiscale in più, il governo ha raddoppiato il [...]

By |2012-06-27T12:38:17+02:0027 Giugno 2012|Agevolazioni|

Per il cambio della residenza si riducono i tempi

Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il regolamento del Ministero dell’Interno che modifica l’attuale regolamento anagrafico (D.P.R. n. 223 del 1989) per adeguarlo alle novità introdotte dal Decreto Legge sulle Semplificazioni (D.L. n. 5 del 2012). In tal modo è stata resa definitivamente operativa la riforma del governo Monti che, in [...]

By |2012-06-27T10:40:03+02:0027 Giugno 2012|Semplificazioni|