ANTIRICICLAGGIO – La G.d.F. si appresta ad arrivare negli studi legali e contabili

Dalla corposa circolare n. 83607 del 19 marzo scorso, relativa all'attività della Guardia di Finanza a tutela del Mercato dei capitali, si evidenziano i prossimi controlli che verranno effettuati negli studi legali e contabili. In primo luogo verrà accertato come i programmi di contabilità siano in grado di rilevare i pagamenti in contanti ultrasoglia e, [...]

By |2012-04-20T10:23:59+02:0020 Aprile 2012|Antiriciclaggio|

IMU: possibilità di pagamento con i bollettini postali solo dal mese di dicembre

Il 17 aprile 2012 la Commissione Finanze di Montecitorio, nel dare l’approvazione al D.L. fiscale, ha nuovamente ritoccato la disciplina dell'imposta municipale con alcune significative modifiche. In primo luogo, la rateizzazione dell'imposta sulla prima casa potrà avvenire in due o in tre rate: la modifica si è resa necessaria per agevolare ulteriormente i proprietari che [...]

By |2012-04-20T10:21:46+02:0020 Aprile 2012|Imu|

In dirittura d’arrivo la nuova IRI ma solo con opzione

Nella giornata di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del fisco. Il testo, ora all’esame delle Camere, si muove sulle seguenti due direttrici: certezza ed equità per sostenere la crescita. La certezza del diritto passa principalmente attraverso la ridefinizione e codificazione dell'abuso del diritto, la revisione delle sanzioni penali, nonché l'accelerazione del [...]

By |2012-04-17T09:42:41+02:0017 Aprile 2012|Imposte Dirette|

Approvato il disegno di legge con la delega fiscale

Nella seduta di ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla delega fiscale. Sono previste novità in materia di revisione del catasto, agevolazioni, contenzioso, accertamento e violazioni tributarie, tassazione di imprese e lavoratori autonomi. Il disegno di legge sulla delega fiscale è caratterizzato dai seguenti punti: Catasto La riforma prevede [...]

By |2012-04-17T09:38:24+02:0017 Aprile 2012|Fisco|

Poche le agevolazioni IMU

Tra le novità introdotte dagli emendamenti al D.L. fiscale n. 16 del 2012, già approvati in VI Commissione Finanze della Camera, si evidenzia una decisa riduzione delle agevolazioni IMU che, in particolare, ora sono previste solo qualora il possessore della casa e il suo nucleo familiare hanno dimora e residenza anagrafica nell'immobile. Inoltre, per il 2012, [...]

By |2012-04-17T09:27:20+02:0017 Aprile 2012|Imu|

Imu nuove correzioni in arrivo

Il relatore di maggioranza dovrebbe a breve presentare in commissione finanze alla Camera una serie di emendamenti al decreto fiscale (D.L. n. 16/2012) in tema di Imu. In particolare le proposte di modifica dovrebbero riguardare l’aliquota Imu per gli anziani che vivono nelle case di riposo e un'agevolazione a favore dei proprietari delle case in [...]

By |2012-04-12T08:56:56+02:0012 Aprile 2012|Imu|

Cambia la tassazione delle borse di studio

Il maxiemendamento al D.L. n. 16/2012, approvato dal Senato ed in corso di conversione alla Camera, modifica il regime di tassazione delle borse di studio. Le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale concorreranno a formare il reddito per [...]

By |2012-04-12T07:43:41+02:0012 Aprile 2012|Imposte Dirette|

IMU a rischio costituzionalità

Il servizio studi della Camera a commento del decreto fiscale (D.L. n. 16/2012), attualmente in discussione in Commissione Finanze, ha evidenziato alcuni rischi di costituzionalità in tema di Imu. Si fa riferimento in particolare alle disposizioni che rinviano a un dpcm, da emanarsi entro il 10 dicembre, le modifiche definitive delle aliquote e delle detrazioni [...]

By |2012-04-12T07:38:05+02:0012 Aprile 2012|Imu|

La Corte Costituzionale colpisce le banche e dispone la prescrizione lunga per gli interessi bancari

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 78 del 5 aprile, ha dichiarato l’illegittimità del decreto "milleproroghe" (D.L. n. 225 del 2010) nella parte in cui, con una norma assai favorevole alle banche (articolo 2, comma 61), forniva un'interpretazione autentica della norma del Codice Civile sulla prescrizione (l'art. 2935). La disposizione andava ad incidere sulle [...]

By |2012-04-06T13:06:12+02:006 Aprile 2012|Banche|

Segnalazioni di violazioni tributarie solo “in chiaro”

Con un emendamento al D.L. n. 16 del 2012, proposto dal Governo, viene disposto che le segnalazioni di violazioni tributarie verranno tenute in conto ai fini delle attività di pianificazione dei controlli purché le stesse non siano anonime. Pertanto coloro che vogliono denunciare la non correttezza fiscale di qualcuno potranno farlo ma dovranno presentarsi alla Guardia [...]

By |2012-04-06T13:00:28+02:006 Aprile 2012|Accertamento, Fisco|