Nuovo regime delle perdite: confermata la libertà di utilizzo

Fra i chiarimenti forniti dalla circolare n. 25/E dell’Agenzia delle Entrate, emanata il 19 giugno, si segnalano quelli riguardanti il nuovo regime del riporto delle perdite che i soggetti Ires devono già applicare in Unico 2012. Viene confermata la libertà di priorità di utilizzo nell’ipotesi di esistenza sia di perdite a riporto illimitato sia di quelle con [...]

By |2012-06-20T12:02:09+02:0020 Giugno 2012|Imposte Dirette|

Cessione di immobili: cambiano le regole per le imprese costruttrici

Il decreto Sviluppo approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha modificato l’articolo 10 comma 8 bis e 8 ter del D.P.R. n. 633/1972 in tema di cessioni dei fabbricati operate dalle imprese costruttrici. Viene confermata l'applicazione dell'IVA da parte delle imprese costruttrici sui fabbricati abitativi ceduti [...]

By |2012-06-20T12:00:31+02:0020 Giugno 2012|Iva|

Il nuovo regime premiale in materia di studi di settore si applica a tutti i contribuenti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 25/E del 19 giugno 2012, è intervenuta in materia di redditometro e studi di settore ufficializzando la propria posizione già espressa in diversi convegni. Le misure premiali in materia di studi di settore introdotte dal D.L. n. 201/2011, si applicano a tutti i contribuenti che risultano congrui e coerenti. Una [...]

By |2012-06-20T11:09:52+02:0020 Giugno 2012|Accertamento|

IMU: Ravvedimento disponibile per i ritardatari nel versamento dell’acconto

I contribuenti che non sono riusciti a versare l’acconto Imu entro la scadenza del 18 giugno hanno la possibilità di provvedere al pagamento di quanto dovuto attraverso l’istituto del ravvedimento. Se il ravvedimento viene effettuato entro i 14 giorni successivi alla scadenza del termine per il versamento, è prevista una sanzione giornaliera dello 0,2%. Il [...]

By |2012-06-19T12:37:08+02:0019 Giugno 2012|Imu|

Per l’IVA in edilizia un ritorno al passato

L'articolo 9 del D.L. Sviluppo reintroduce il regime dell’imponibilità IVA nel settore edilizio. L’intervento era molto atteso per gli operatori del settore che finalmente potranno locare e vendere unità immobiliari a destinazione abitativa senza applicare il regime di esenzione che determina l'indetraibilità dell'imposta specificamente pagata per la realizzazione delle abitazioni, nonché attiva il pro-rata di indetraibilità su [...]

By |2012-06-18T09:41:08+02:0018 Giugno 2012|Iva|

Bonus ristrutturazioni dal 36 al 50 per cento … ma fino al 30 giugno 2013

Il decreto Sviluppo, approvato nella giornata di venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri, conferma ed estende la disciplina degli incentivi fiscali per le spese di ristrutturazione edilizia, con l'obiettivo di incentivare la ripresa del mercato delle costruzioni. Uno degli interventi decisi prevede l'innalzamento, dall'entrata in vigore del decreto e fino al 30 giugno 2013, delle soglie [...]

By |2012-06-18T09:38:39+02:0018 Giugno 2012|Agevolazioni|

Il Ministero della Giustizia è pronto con la riforma delle professioni

Il Ministero della Giustizia è impegnato sulla riforma delle professioni il cui testo potrebbe già approdare al Consiglio dei Ministri in programma per oggi. L'obiettivo principale è quello di favorire la liberalizzazione del settore delle professioni in nome di principi di libera concorrenza. In generale, viene previsto, fermo restando l'esame di Stato per l'accesso alle [...]

By |2012-06-15T09:50:45+02:0015 Giugno 2012|Professioni|

Detrazioni Irpef del 36 e 55 per cento “unificate” al 50 per cento

Il Decreto Sviluppo, in fase finale di approvazione, sarà esaminato oggi dal Consiglio dei Ministri. Nella giornata di ieri l’attenzione era rivolta all’individuazione di quale misura sulle assicurazioni inserire ai fini della copertura (polizze estere o polizze vita): l’obiettivo è quello di assicurare risorse fino al 2024 quando andranno a scadenza gli effetti dei bonus [...]

By |2012-06-15T09:49:33+02:0015 Giugno 2012|Agevolazioni|

Manca poco per l’uscita di San Marino dalla black list

Ieri a Roma è stato firmato il tanto atteso accordo contro le doppie imposizioni tra Italia e San Marino e, dopo la ratifica da parte del Parlamento, si potrà procedere alla cancellazione di San Marino dai Paesi black list. Secondo il segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Antonella Mularoni, [...]

By |2012-06-14T14:37:18+02:0014 Giugno 2012|Accertamento|

Incerto il calcolo dell’acconto per i soci che utilizzano beni della società

Si stringono i tempi per il pagamento del primo acconto 2012 ma non si hanno ancora indicazioni per la determinazione dell’imposta dei soci che utilizzano i beni delle società partecipate: infatti, qualora il corrispettivo pagato sia inferiore al valore di mercato, si dovrebbe rideterminare al rialzo l'acconto 2012, calcolando un'imposta virtuale come se la norma [...]

By |2012-06-14T14:35:01+02:0014 Giugno 2012|Riscossione|