Il limite per le compensazioni Iva potrebbe essere innalzato

Fra le misure attese nel decreto sulla crescita dovrebbe essere presente l’innalzamento del limite alle compensazioni e ai rimborsi in conto fiscale dei crediti Iva. Tale limite dovrebbe essere aumentato da 516.456,90 a 1 milione di euro per la generalità delle imprese, con ulteriori innalzamenti di soglia per le aziende assoggettate a revisione o quotate. [...]

By |2012-05-23T09:27:29+02:0023 Maggio 2012|Iva, Riscossione|

La proroga dei versamenti delle imposte non dovrebbe riguardare l’Imu

É in attesa di pubblicazione il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che modifica le scadenze dei versamenti di Unico. Per le persone fisiche e i contribuenti che sono tenuti agli studi di settore, il termine per il saldo delle imposte del 2011 e per il primo acconto dovuto per il 2012 dovrebbe venire [...]

By |2012-05-22T14:11:32+02:0022 Maggio 2012|Imposte Dirette, Imu, Riscossione, Studi di settore|

IMU: bonus ai figli non conviventi con i genitori

Le agevolazioni IMU per l'abitazione principale vengono ampiamente trattate nella circolare n. 3/DF dell’Amministrazione finanziaria e si riservano anche alcune aperture che potranno essere sfruttate già in sede di acconto. In particolare si evidenzia che, in ambito familiare, qualora il figlio acquisisca residenza per conto suo nello stesso Comune dei genitori, costituendo nucleo anagrafico a [...]

By |2012-05-21T13:37:55+02:0021 Maggio 2012|Agevolazioni, Imu|

IMU: terreni agricoli al 7,6 per mille

Nella circolare n. 3/DF del Dipartimento delle Finanze vengono chiarite le agevolazioni IMU per l’agricoltura. In particolare per i terreni agricoli l’imposta è determinata sempre con l'aliquota ordinaria del 7,6 per mille, applicata sul valore determinato moltiplicando il reddito dominicale, rivalutato del 25 per cento, per il coefficiente 135. Le agevolazioni sono di natura oggettiva oppure incidono [...]

By |2012-05-21T13:36:00+02:0021 Maggio 2012|Agevolazioni, Imu|

Prime dichiarazioni IMU per il prossimo 1° ottobre

La circolare n. 3/DF del 18 maggio interviene anche in relazione all’obbligo dichiarativo ai fini IMU. Si ricorda, infatti, che con l'articolo 13, comma 12-ter, del decreto legge n. 201 del 2011, convertito dalla legge n. 214 del 2011, è stato stabilito che i soggetti passivi hanno l'obbligo di presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in [...]

By |2012-05-21T13:32:01+02:0021 Maggio 2012|Dichiarazioni, Imu|

IMU: nell’individuazione delle aliquote, ampio potere ai Comuni

La circolare 18 maggio 2012 n. 3/DF, ha chiarito i limiti dei poteri deliberativi ai fini IMU dei singoli Comuni. Innanzi tutto, non potrà mai essere stabilita un'aliquota al di sotto dei limiti di legge e cioè: 4,6 per mille per la generalità degli immobili e 4 per mille per gli immobili locati, d'impresa e dei [...]

By |2012-05-21T13:24:46+02:0021 Maggio 2012|Imu|

IMU: finalmente chiarite le agevolazioni

La circolare 18 maggio 2012 n. 3/DF, del Dipartimento delle Finanze, ha chiarito le possibili agevolazioni ai fini IMU. Infatti, il passaggio dall’ICI all’IMU ha portato alcune novità riguardo alle ipotesi molto frequenti in cui l'immobile può godere dello status di abitazione principale, con le relative conseguenze nell’individuazione delle aliquote e delle detrazioni d'imposta. Per quanto [...]

By |2012-05-21T13:19:53+02:0021 Maggio 2012|Agevolazioni, Imu|

IMU: forse 20 giorni in più per il pagamento della I rata

Si sta valutando l’ipotesi di un rinvio della scadenza per il pagamento della prima rata dell’IMU, attualmente stabilita al 18 giugno, a causa del notevole ritardo con cui l’Amministrazione finanziaria ha fornito i primi chiarimenti per l’applicazione della nuova imposta (la circolare è stata diffusa solamente nella giornata di venerdì scorso). L'ufficializzazione potrebbe arrivare entro [...]

By |2012-05-21T13:09:44+02:0021 Maggio 2012|Imu, Riscossione|

Prima casa “unica” ai fini IMU

Si susseguono i molteplici chiarimenti sull’applicazione dell’IMU, in attesa dell’emanazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate, ancora in bozza, sul nuovo tributo. In particolare si interviene nella delimitazione del concetto di “abitazione principale” e, limitandosi alla questione del limite di un solo beneficio per famiglia, oggi si richiede che nell'abitazione risiedano e dimorino il contribuente e [...]

By |2012-05-21T07:44:26+02:0021 Maggio 2012|Imu|

Niente penali per i c/c in rosso fino a 500 euro

Nella giornata di ieri la Camera ha votato la fiducia al Decreto “Salva commissioni bancarie” che dovrebbe essere convertito in legge nella giornata di oggi senza modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato. Con l’entrata in vigore del decreto saranno esclusi dalla commissione d’istruttoria veloce gli sconfinamenti non superiori a 500 euro e di durata [...]

By |2012-05-17T09:17:24+02:0017 Maggio 2012|Agevolazioni|